Il Consultorio Familiare

Il Consultorio Familiare CIF è attivo a Padova fin dal 1972.  É un presidio multi-professionale orientato alla prevenzione ed alla promozione della salute e del benessere sociale dell’individuo, della coppia, della famiglia, dei ragazzi, nelle diverse fasi della vita.

La più recente evoluzione lo identifica quale centro per la famiglia dedicato alla mediazione familiare, all’orientamento, alla consulenza legale, psicologica, sociale, educativa genitoriale, con specifica attenzione alle situazioni di fragilità e conflitto familiare.

Propone inoltre iniziative volte a favorire l’auto-mutuo-aiuto tra gruppi caratterizzati da medesime problematiche, anche attraverso il coinvolgimento degli enti no profit e delle associazioni che si occupano di relazioni familiari.

A chi ci rivolgiamo

Adulti

Anziani

Coppie

Aree di interesse

La nostra équipe multidisciplinare, costituita da psicologici, psicoanalisti, psicoterapeuti, educatori, mediatori familiari e di comunità, avvocati, ginecologi e specialisti in Scienza dell’alimentazione, lavora e collabora su un terreno di competenza, confronto e costruzione continua, affinchè la direzione clinica della cura sia sostenuta da un pensiero elaborato e condiviso e da un’attenzione a ciò che il disagio del paziente pone come messa al lavoro nella relazione terapeutica.

Consulenze

Carta dei servizi

La Carta dei Servizi può essere definita come un patto tra l’ente erogatore e le persone che accedono al servizio, alle quali è riconosciuto il diritto  ad essere informate sulle prestazioni offerte, sulle procedure e sugli standard di qualità assicurati, sulle modalità di reclamo contro disservizi ed irregolarità.

Organigramma

L’équipe opera con una costante attenzione all’aggiornamento professionale interno e mediante il lavoro di rete con gli altri servizi pubblici e privati nel territorio.

I Progetti

Violenza ed emarginazione

Un servizio gratuito del nostro Consultorio rivolto a tutte le donne vittime di violenza, permette la condivisione dell’esperienza drammatica e la possibilità di riscattarsi sul piano soggettivo e sociale.

In-dipendenze

Il progetto IN-DIPENDENZE intende attivare iniziative e servizi finalizzati alla prevenzione primaria e secondaria delle dipendenze patologiche e alla loro cura.

Solitudine felice

Il progetto Solitudine Felice è rivolto agli anziani, con lo scopo di fornire loro eventi formativi e informativi, gruppi esperienziali e occasioni aggregative.

Come accedere

Il Consultorio Familiare CIF è aperto dal lunedì al venerdì esclusivamente su appuntamento telefonando, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00, al numero 049 877 1741